Eine Frau steht in einer Küche und schneidet frisches Gemüse. Sie trägt eine Spinova Osteo von Bauerfeind, eine aktiv aufrichtende Rückenorthese zur Stabilisierung der Wirbelsäule bei Osteoporose. Neben ihr steht ein Mann, der ein Stück Gemüse probiert und die Frau dabei anlächelt.

Dolore alla schiena, tensioni muscolari e una postura incurvata? La cifosi è una delle patologie della schiena maggiormente diffuse e può avere un effetto particolarmente negativo sulle attività quotidiane. Le più colpite sono le persone di età avanzata, nelle quali l’osteoporosi (osteoatrofia) causa delle fratture dei corpi vertebrali con la conseguente formazione delle cosiddette vertebre a cuneo. Queste ultime vanno quindi a formare la tipica “gobba”. L’osteoporosi si manifesta soprattutto nelle donne di età avanzata, motivo per cui nel linguaggio popolare si parla anche di “gobba della vedova”. Le persone colpite possono tuttavia prevenire il peggioramento dei disturbi e migliorare la postura mediante l’adozione di adeguate misure terapeutiche e l’utilizzo di dispositivi medicali (ortesi).

Cifosi – ecco le cause

Illustration der Anatomie der Wirbelsäule bei einem Rundrücken. Dabei handelt es sich um eine verstärkte Krümmung des oberen Rückens (der Brustwirbelsäule) nach hinten. Die häufigste Ursache für die Entwicklung eines Rundrückens sind Bewegungsmangel und Haltungsfehler, die über Jahre hinweg anhalten.

La cifosi è un’accentuazione della curvatura della parte superiore della schiena (rachide toracico). La definizione medica è “ipercifosi”. Una cifosi eccessiva può essere congenita o svilupparsi nel corso della vita. La causa più frequente di sviluppo di cifosi sono la scarsa attività fisica e posture scorrette mantenute per anni. Le posture scorrette possono però essere determinate anche da una muscolatura della schiena poco sviluppata, da una condizione di sovrappeso o da anni di lavoro in una posizione incurvata.

Nelle persone di età avanzata la cifosi si sviluppa molto frequentemente come effetto di una patologia osteoporotica. Nel quadro di questa patologia, con l’avanzare dell’età si riduce sempre più la densità delle ossa, che diventano porose e soggette a fratture. In particolare i corpi vertebrali possono subire fratture già con un carico ridotto. Per la precisione si tratta di un vero e proprio collasso dei corpi vertebrali, che ha come conseguenza un accorciamento ed una deformazione della colonna vertebrale, con una visibile incurvatura della schiena. Anche lesioni derivanti da una caduta o da un incidente possono essere la causa della cifosi.

Spinova® Osteo

Busto ortopedico per l'elongazione e la stabilizzazione della colonna vertebrale in presenza di osteoporosi
Stabilizza la colonna vertebrale in caso di osteoporosi e crolli vertebrali, svolgendo una funzione di elongazione attiva. Scopri le caratteristiche e dove acquistarlo.

Sintomi di una cifosi accentuata – schiena curva e dolore

Una deformazione accentuata della parte superiore del corpo può causare diversi disturbi. La conseguenza è l’impossibilità, per chi ne è affetto, di assumere una postura corporea corretta sia in posizione seduta che eretta, con una grave limitazione della mobilità. Inoltre la postura incurvata ostacola il normale funzionamento degli organi interni. Le persone colpite possono sperimentare difficoltà respiratorie, in quanto i polmoni non riescono più a dilatarsi completamente a causa della riduzione del volume toracico. La variazione della posizione degli organi addominali può inoltre comportare anche problemi di digestione e disturbi del sistema cardio-circolatorio.

A seconda dell’estensione della deformazione della colonna vertebrale, le persone colpite sono soggette a dolori alla schiena da lievi a intensi, che possono irradiarsi fino alle braccia o alle gambe.

Inoltre, le persone affette da cifosi accentuata sviluppano spesso forme di peggioramento dell’umore, fino ad configurare veri e propri quadri depressivi conseguenti al peggioramento del proprio aspetto esteriore.

In particolare, nei casi in cui la cifosi derivi da fratture dei corpi vertebrali di origine osteoporotica, è necessario trattarla il più rapidamente possibile, in quanto in questo quadro clinico si concretizza un aumento del pericolo di ulteriori fratture vertebrali e di aggravamento della condizione.

Importante: se la colonna vertebrale è il risultato di fratture vertebrali osteoporotiche, il trattamento deve essere eseguito il prima possibile, poiché vi è un aumentato rischio di ulteriori fratture vertebrali e quindi un peggioramento della condizione.

Cifosi – le opzioni terapeutiche

All’inizio il trattamento della cifosi è di tipo conservativo. Eseguire esercizi di ginnastica medica permette di rinforzare la muscolatura toracica e della schiena e di ottenere un’elongazione della colonna vertebrale. Un secondo elemento fondamentale nella terapia della cifosi è rappresentato dagli esercizi di respirazione. La loro finalità è aumentare il volume respiratorio, impedendo fenomeni di dispnea. A queste strategie di trattamento vengono affiancati anche presidi ortopedici di supporto. Le forme particolarmente gravi di cifosi vengono ad esempio trattate con ortesi e busti. Per le persone colpite da cifosi vengono inoltre studiate delle strategie di movimento finalizzate a ridurre il più possibile l’impatto della patologia sulla vita sia professionale che privata.

Qualora la terapia conservativa non produca i risultati desiderati, potrebbe rendersi necessario un intervento chirurgico per evitare un danneggiamento a lungo termine della colonna vertebrale e dei nervi. Un intervento sulla colonna vertebrale è tuttavia sempre associato a rischi ed effetti collaterali e pertanto si ricorre a questa soluzione solo quando assolutamente necessario e qualora i precedenti trattamenti non si siano rivelati in grado di produrre alcun miglioramento duraturo.

Misure preventive – come evitare la cifosi

Eine Frau mit blonden Haaren fährt mit einem Fahrrad durch die Natur.  Sie trägt eine Spinova Osteo von Bauerfeind, eine aktiv aufrichtende Rückenorthese zur Stabilisierung der Wirbelsäule bei Osteoporose.

Le cause principali all’origine dell’ipercifosi sono la scarsa attività fisica e posture scorrette. Un’attività fisica regolare è pertanto una delle più importanti misure preventive. Nell’ambito di corsi specifici, i pazienti apprendono la corretta postura da assumere sia durante il lavoro che nel tempo libero. In questi corsi vengono inoltre illustrate apposite tecniche respiratorie finalizzate all’ampliamento del volume respiratorio e tecniche di rilassamento. Adottando in modo costante le misure precedentemente descritte è possibile evitare la deformazione della parte superiore del corpo e l’insorgenza di cifosi.

Ortesi per il trattamento della cifosi

Ein Arzt behandelt eine Osteoporose-Patientin in seinem Behandlungszimmer. Sie trägt eine Spinova Osteo von Bauerfeind, eine aktiv aufrichtende Rückenorthese zur Stabilisierung der Wirbelsäule bei Osteoporose. Der Arzt überprüft den korrekten Sitz der Rückenorthese.

Spesso in caso di incurvatura della colonna vertebrale, fratture vertebrali o osteoporosi viene prescritto l’utilizzo di ortesi o corsetti per la schiena.

L’ortesi stabilizzante DorsoTrain ha la struttura di un body che supporta la colonna vertebrale, aiutando a mantenere una corretta postura della parte superiore del corpo. Una stecca integrata nella sezione dorsale fornisce il giusto sostegno ed evita l’assunzione di posture scorrette. L’ortesi è realizzata con materiali dermocompatibili ed è facile da indossare. La sua chiusura con cerniera lampo permette di indossarla e toglierla con la massima semplicità. DorsoTrain supporta la colonna vertebrale, senza limitare la libertà di movimento. E’ pertanto la soluzione ottimale per prevenire l’accentuazione della cifosi.

Qualora siano già presenti un leggero aumento della cifosi ed una prima frattura dei corpi vertebrali di origine osteoporotica, si suggerisce l’utilizzo di Spinova Osteo. In questo caso il sostegno necessario è garantito da una stecca in alluminio. Un sistema di cinturini di trazione ed un tutore per il bacino con posizionamento basso garantiscono una perfetta aderenza alla struttura del paziente. In questo modo l’ortesi aiuta la parte superiore del corpo a mantenere una postura corretta, contrastando in modo efficace posizioni errate ed incurvamenti della colonna vertebrale formatisi in conseguenza della patologia. Spinova Osteo stimola l’attivazione della muscolatura della schiena, migliora la postura e contribuisce ad alleviare il dolore. Il tutore, posizionato a livello del bacino, fornisce adeguato supporto, con conseguente miglioramento della camminata ed una riduzione del rischio di cadute. Questa ortesi è facile e comoda da indossare e lascia liberi addome e torace: è praticamente invisibile sotto i vestiti e non limita il movimento.

In caso di un esteso aumento della cifosi ed in presenza di fratture multiple dei corpi vertebrali, viene in aiuto SofTec Dorso. È realizzata con una stecca dorsale rinforzata, un sistema di cinturini di trazione ed un tutore che fascia tutto il tronco. Questa ortesi stabilizza la colonna vertebrale, la mantiene dritta e contrasta eventuali movimenti di rotazione. Nella parte dorsale l’ortesi è composta da una struttura rinforzata in carbonio e da un tessuto a maglia flessibile e traspirante. Estremamente comoda, si indossa come un gilet e lascia libero il torace.