Das Bild zeigt eine Frau die auf einem kleinen Felsen am Strand sitzt. Sie trägt VenoTrain soft Kompressionsstrümpfe von Bauerfeind.

Le gambe stanche e pesanti sono spesso causate da una debolezza del sistema venoso. Leggi questo articolo per scoprire cosa fare se ne sei soggetto. Scopri anche la verità sui pregiudizi più comuni riguardo le calze a compressione e i benefici della terapia compressiva nella cura delle vene.

Perché i problemi alle vene sono così diffusi

Gambe stanche, caviglie gonfie o capillari in evidenza sono spesso il primo indicatore di vene deboli.  Soprattutto tra i giovani, spesso non si parla di malattie venose e delle loro conseguenze; eppure anche loro sono sempre più a rischio di essere colpiti da una patologia venosa, come capillari in evidenza o vene varicose.

Uno stile di vita sedentario, in cui il lavoro è prevalentemente svolto in piedi o seduti, e poca attività fisica nel tempo libero, aumentano il rischio dell’indebolimento delle vene. Oltre all'avanzare dell'età, il sovrappeso e una predisposizione ereditaria sono ulteriori fattori di rischio per i disturbi venosi. Le donne sono inoltre colpite da disturbi venosi cronici più spesso rispetto agli uomini, il che può essere attribuito ai cambiamenti ormonali, ad esempio durante la pubertà, la gravidanza o la menopausa.

Sintomi di patologie venose:non sottovalutare le gambe stanche e pesanti

Nahaufnahme einer Frau im eleganten, fliederfarbenen Bleistiftrock, die über einen historischen Steinweg geht. Sie trägt VenoTrain Kompressionsstrümpfe in Dunkelblau mit dezenter Musterung sowie stilvolle graue Loafer, die das Outfit abrunden.

I disturbi venosi sono raramente diagnosticati, soprattutto trai i giovani, perché per la maggior parte delle persone che ne sono affette la sensazione di gambe pesanti non è un motivo per recarsi dal medico. Eppure può essere il primo segno di un'insufficienza venosa grave e in progressione. Se non si prendono alla leggera i primi segnali, i sintomi possono essere alleviati e i futuri rischi per la salute dello sviluppo dell'insufficienza venosa possono essere ridotti. I primi sintomi sono gambe pesanti e stanche, che peggiorano con il passare della giornata o dopo essere stati in piedi o seduti per lunghi periodi di tempo. Altri soggetti descrivono sintomi come formicolio, prurito o dolore intermittente. Questo fenomeno è spesso accompagnato da caviglie gonfie, tanto che alla fine della giornata i bordi delle calze lasciano segni marcati.

Diagnosi e terapia: cosa fare per le gambe pesanti?

Se hai notato uno o più dei sintomi sopra descritti, parla con il tuo medico e sottoponiti a un esame approfondito alle gambe. Non ti curare da solo e non fare autodiagnosi. Se ti è stata diagnosticata una patologia venosa, probabilmente ti verranno prescritte calze compressive, come le nostre VenoTrain micro. Se indossate regolarmente, aiutano le gambe stanche e pesanti.

Scopri le nostre calze VenoTrain micro

Le nostre calze a compressione più popolari offrono un supporto delicato per le vene indebolite e sono comode da indossare grazie all'elevato contenuto di microfibra, oltre ad avere colori accattivanti che le rendono alla moda.

Un consiglio: spesso sanitarie, ortopedie e farmacie specializzate offrono anche un test della funzionalità venosa per misurare gli indicatori di una potenziale patologia. L'esame, rapido, non invasivo e indolore, può fornire informazioni sul funzionamento delle valvole venose, ad esempio misurando il tempo di riempimento delle vene nella zona del polpaccio. Queste misurazioni non sostituiscono in alcun modo la diagnosi di un medico. Se le vene sono deboli, il medico elaborerà con voi un piano di trattamento individuale. Oltre alla terapia compressiva, esercizi mirati possono contribuire a rafforzare la salute delle vene e ad alleviare il dolore.

Pfeil Icon

"Ho davvero bisogno di calze a compressione?”

Soprattutto tra i giovani, le calze a compressione hanno purtroppo spesso un'immagine negativa e antiestetica e molti degli interessati si sentono inizialmente a disagio al pensiero di doverle indossare, giorno dopo giorno. È quindi giunto il momento di eliminare i pregiudizi più comuni e colmare le lacune riguardanti le calze compressive. Astrid Basson, Senior Product Manager della divisione Flebologia di Bauerfeind AG, ha ottime argomentazioni per tutti coloro che hanno ancora dei dubbi.

Astrid Basson, Marketingmanagerin bei Bauerfeind

Pregiudizio 1: Le calze a compressione non sono necessarie per i giovani?

Astrid: I problemi alle vene possono colpire chiunque e sono diventati un problema molto diffuso. Per i giovani che sentono le gambe pesanti, le calze compressive medicali possono dare sollievo. Migliorano l'attività venosa e contrastano i disturbi venosi delle gambe. Indossare regolarmente le calze dà i suoi frutti nella vita di tutti i giorni: le calze a compressione assicurano gambe attive e sane. Gli uomini ne beneficiano tanto quanto le donne. Queste calze sono consigliate anche per i voli di lunga durata, per prevenire il rischio di trombosi dovuto alla mancanza di esercizio fisico. Le donne dovrebbero anche utilizzare le calze compressive durante la gravidanza, perché in questa fase il sistema venoso è molto sollecitato ed il loro utilizzo è consigliato a partire dalla dodicesima settimana di gravidanza. La ompressione mirata delle calze terapeutiche sostiene le vene delle gambe nel loro lavoro senza influenzare l'equilibrio ormonale della gestante. Inoltre, il loro utilizzo contrasta persino l'aumento della nausea e delle vertigini durante la gravidanza.

Pregiudizio 2: Le calze a compressione sono scomode da indossare?

Astrid: Niente affatto! Da tempo si utilizzano tecnologie e materiali moderni che le rendono molto comode da indossare, come ad esempio un elevato contenuto di microfibre. Il tessuto delle nostre calze è leggero, sottile, elastico e traspirante. Dopo un breve periodo di assestamento, la maggior parte delle persone non si accorge nemmeno di indossare le calze compressive, che sono quindi adatte ad un utilizzo quotidiano. Di solito il leggero effetto massaggiante viene anche ritenuto piacevole. Con il giusto design e la giusta vestibilità, le calze si adattano come una seconda pelle. La differenza rispetto alle calze tradizionali si nota, ad esempio, dopo una lunga giornata di lavoro: la sera le gambe saranno sgonfie e leggere. Se hai bisogno di aiuto per trovare il prodotto giusto per te, rivolgiti al tuo medico o a un negozio specializzato di articoli sanitari, che ti potranno anche dare consigli pratici su come indossare e togliere le calze e su come prendersene cura.

Drei Frauen unterschiedlicher Generationen lachen gemeinsam, während sie Arm in Arm durch eine mediterrane Altstadt gehen. Sie tragen stilvolle Outfits in verschiedenen Grüntönen, die harmonisch aufeinander abgestimmt sind.

Pregiudizio 3: le calze a compressione sono poco accattivanti?

Astrid: Anche qui devo dissentire. Le moderne calze terapeutiche difficilmente si distinguono dalle calze moda. Pertanto, nessuno dovrebbe rinunciare a questo supporto per vanità. La gamma VenoTrain offre un'ampia varietà di stili, colori e modelli. Tra i tanti modelli classici e discreti, i nostri Fashion Colors sono un punto di forza dal punto di vista estetico. I colori cambiano ogni anno e sono definiti in base alle analisi della moda corrente. Questo li rende facilmente abbinabili a stili e outfit diversi, così non dovrai più scegliere tra moda e salute.

Sanitarie e ortopedie invece di negozi moda

VenoTrain combina moda ed efficacia medicale. Ecco perché le nostre calze terapeutiche sono disponibili nei negozi di articoli sanitari in tantissimi modelli e colori. Trova subito il rivenditore più vicino a te per ricevere una consulenza personalizzata sulle numerose opzioni VenoTrain disponibili. 

Ritrova il benessere con le tue nuove calze preferite!

Tutti i contenuti di queste presentazioni online (testi, immagini, grafici, ecc.) sono intesi esclusivamente come complemento ai consigli del personale medico professionale, in particolare del medico curante o del fisioterapista. Queste informaizoni non intendono sostituire il parere del medico. Prima di utilizzare un prodotto Bauerfeind o di adottare una terapia consigliata, si raccomanda vivamente di chiedere il parere del medico e di seguire le istruzioni/terapie da lui fornite. Le nostre spiegazioni non intendono sostenere o promuovere l'autodiagnosi o l'automedicazione, ma servono solo come informazioni iniziali di carattere generale. Solo in questo modo i nostri prodotti avranno un efficacia ottimale e tornerai rapidamente a stare bene.