Das Bild zeigt einen Mann der eine Frau umarmt. Beide sitzen auf einem Fels. Die Frau trägt VenoTrain impuls Kompressionsstrümpfe von Bauerfeind. Diese helfen bei Venenschwäche.

Insufficienza venosa e patologie venose

Cause, sintomi e trattamenti: cosa puoi fare tu

Gambe gonfie e piccoli capillari visibili: segnali all’apparenza innocui possono invece essere sintomi di disturbi venosi, che oggi colpiscono moltissimi adulti ma anche persone più giovani. È fondamentale agire tempestivamente per poter continuare a godersi la vità in piena libertà. Qui troverai tante informazioni sull’insufficienza venosa  e su cosa puoi fare tu per restare in salute.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), i disturbi venosi sono tra le patologie più frequenti al mondo.

Non è vero che colpiscono solo le persone anziane: circa il 90% della popolazione adulta sopra i 18 anni manifesta alterazioni del sistema venoso, coinvolgendo nella stessa misura sia uomini che donne.* I disturbi vanno da piccoli capillari visibili (teleangectasie) fino alla cosiddetta ulcera venosa, lo stadio più grave delle patologie venose croniche.

*Fonte: Bonner Venenstudie der deutschen Gesellschaft für Phlebologie (Phlebologie 1/2003; 32: 1 14)

Eine Person stützt sich auf ihre Knie. Es sind nur die Beine der Person zu sehen. Die Person trägt VenoTrain impuls Kompressionsstrümpfe von Bauerfeind.

Insufficienza venosa: quali sono le cause?

Nelle vene, il sangue viene trasportato in direzione del cuore. Oltre alle vene stesse, sono soprattutto i muscoli della gamba che, alternando contrazione e rilassamento durante il movimento, funzionano come una pompa, spingendo il sangue verso il cuore. All’interno delle vene si trovano le valvole venose, che bloccano il flusso del sangue impedendo che torni indietro.

 

Nei disturbi venosi sono compromesse principalmente due funzioni: se la muscolatura vicina viene attivata troppo poco, il meccanismo non funziona più e il sangue non viene pompato a sufficienza. Se le pareti dei vasi sanguigni si dilatano a causa della stasi, può verificarsi un’estensione patologica che compromette la completa chiusura della valvole venose. Il sangue ristagna e dilata il tratto venoso successivo. Anche il tessuto connettivo svolge un ruolo determinante: la maggior parte dei pazienti con disturbi venosi è infatti caratterizzata da una debolezza ereditaria del tessuto connettivo.

 

Das Bild zeigt eine illustrative Abbildung der Funktionsweise von Venenklappen.

Chi è particolarmente predisposto all’insufficienza venosa?

Le vene, come tutto il nostro corpo, sono soggette ad una naturale usura: le pareti delle vene, nel corso degli anni, perdono elasticità, non riescono più a contrastare eventuali alterazioni e le valvole venose non si chiudono più completamente. Ciò non significa però che i disturbi venosi interessino soltanto le persone anziane. Come già detto, possono manifestarsi già in gioventù.

 

Le donne dovrebbero fare particolare attenzione. Da un lato il tessuto connettivo è meno resistente di quello degli uomini, il che favorisce l’insufficienza venosa. Dall’altro anche i cambiamenti ormonali, ad esempio durante la gravidanza, possono sollecitare fortemente le vene.

 

Ma anche le abitudini quotidiane svolgono un ruolo importante per la salute delle vene. La sedentarietà, il sovrappeso, stare in piedi o seduti per lungo tempo, un’alimentazione non bilanciata, fumo e abbigliamento scomodo, come scarpe con il tacco alto o pantaloni attillati, possono sollecitare eccessivamente le vene.

Ein Mann und eine Frau laufen über eine Wiese. Der Mann trägt dabei die Frau Huckepack.

Panoramica dei fattori di rischio per le vene

 

  • Sedentarietà
  • Lunghi periodi trascorsi in piedi o seduti, ad esempio al lavoro
  • Sovrappeso
  • Fumo
  • Consumo eccessivo di alcol
  • Alimentazione ricca di grassi e/o zuccheri
  • Abbigliamento scomodo (scarpe con il tacco alto, pantaloni troppo attillati)

Quali sono i sintomi dell’insufficienza venosa?

Ein Arzt untersucht die Beine einer Patientin, welche auf einem Hocker vor ihm steht. Da manchmal eine Venenthrombose ohne Symptome auftritt, sollte bei plötzlichen Schmerzen oder Spannungsgefühlen im Bein unbedingt zeitnah eine ärztliche Abklärung erfolgen.

Le alterazioni del sistema venoso sono molto diffuse: occorre quindi che tutti facciano attenzione alla comparsa di piccoli capillari visibili (teleangectasie) o a un frequente senso di stanchezza e pesantezza alle gambe o gonfiore.

 

Spesso il gonfiore appare dopo una lunga giornata in ufficio, d’estate quando fa molto caldo oppure quando si indossano scarpe scomode. I capillari visibili sono considerati per lo più un problema estetico e non di salute. In realtà sono spesso i primi segnali di un’insufficienza venosa.

 

 

Se non si contrasta il problema, le conseguenze saranno negative per tutto il sistema venoso della gamba: piccoli capillari visibili, all’apparenza innocui, possono essere sintomo di un’insufficienza venosa profonda, le vene varicose possono favorire le infiammazioni venose, i gonfiori a lungo non trattati possono portare all’ulcera venosa. Non si dovrebbe sottovalutare nemmeno la possibile formazione di una trombosi venosa, ovvero un coagulo sanguigno che, nella peggiore delle ipotesi, può causare un’embolia polmonare, anche letale.

 

È importante quindi non sottovalutare i primi sintomi e consultare un medico che possa aiutarci a capire cosa sta succedendo alle nostre vene.

Quali sono i disturbi venosi?

Hai già ricevuto una diagnosi di insufficienza venosa oppure vorresti avere delle informazioni su specifiche patologie delle vene? Qui trovi una panoramica delle patologie venose più diffuse, con informazioni dettagliate.

Panoramica delle patologie e dei disturbi venosi più frequenti

Darstellung der Anatomie der Vene bei einer vorhandenen Venenthrombose. Ein verlangsamter Blutfluss, Wandveränderungen und Gerinnungsstörungen verursachen ein erhöhtes Risiko zur Thrombosebildung.

Trombosi venosa

Card subtitle

Una trombosi venosa può aggravarsi rapidamente, fino a mettere a rischio la vita stessa. Qui viene illustrato come riconoscerla e cosa è necessario fare in caso di trombosi.

Continua

Darstellung der Anatomie der Beine bei vorhandenen Besenreisern. Als Besenreiser bezeichnet man Erweiterungen winziger Hautvenen, die als netzförmige Linien auf der Haut zu sehen sind und den Borsten eines Reisigbesens ähneln. Sie bilden sich, wenn das Bindegewebe der Venenwand ausleiert. Infolgedessen entstehen „Aussackungen“, die mit bloßem Auge sichtbar sind. Dabei sind Besenreiser eine Sonderform von Krampfadern (Varizen, Varikosis), weshalb man sie auch als Besenreiservarizen bezeichnet.

Capillari (teleangectasie)

Card subtitle

I capillari (teleangectasie) non rappresentano soltanto un problema estetico, ma sono spesso un indicatore di insufficienza venosa.

Continua

Darstellung der Anatomie einer Vene bei Krampfadern (Varizen). Dabei entstehen die Krampfadern aufgrund von Aussackungen der Gefäßwände, wodurch sich die betroffenen Venen erweitern. Sie sind bei Frauen häufiger anzutreffen als bei Männern, wofür vermutlich die weiblichen Geschlechtshormone verantwortlich sind.

Vene varicose

Card subtitle

Le vene varicose sono molto diffuse. Se individuate tempestivamente, possono essere trattate in modo efficace.

Continua

Darstellung der Anatomie von Beinen mit einer Erkrankung an einer chronisch-venösen Insuffizienz (CVI). Dahinter verbirgt sich eine allgemeine Venenschwäche.

Insufficienza venosa cronica

Card subtitle

Le gambe pesanti possono essere un segnale di insufficienza venosa cronica. Ma cosa si nasconde dietro a questo disturbo?

Continua

Darstellung der Anatomie einer Vene bei einem postthrombotischen Syndrom. Ein postthrombotisches Syndrom kann die Folge einer Venenthrombose - meist einer tiefen Beinvenenthrobose (TVT) - sein. Fast jeder Zweite, der an einer TVT leidet, entwickelt in der Folge ein mehr oder weniger ausgeprägtes postthrombotisches Syndrom.

Sindrome post-trombotica

Card subtitle

Crampi ai polpacci, indurimenti e dolori di tipo tensivo alla gamba… Una sindrome post-trombotica può ridurre sensibilmente la qualità della vita.

Continua

Auf dem Bild ist eine Person zu sehen, die ein Hautpflegeprodukt in der Hand hält. Sie cremt sich gerade mit diesem ein.

Calze a compressione graduata e cura della pelle

Card subtitle

Le calze a compressione graduata contribuiscono alla salute delle tue vene. Utilizzale con questi semplici accorgimenti per evitare pelle secca e prurito.

Continua

Nahaufnahme eines Beines in einem beige-farbenen Kompressionsstrumpf aus der VenoTrain Special-Linie, kombiniert mit einem grünen Kleid und weißen Sneakers. Das Bein ruht auf einer steinernen Treppenstufe.

Ulcera venosa

Card subtitle

L’ulcera venosa è spesso conseguenza di un’insufficienza venosa cronica. Chi conosce le cause, può prevenirne gli effetti.

Continua

Come viene trattata un’insufficienza venosa?

Generalmente, nelle patologie venose possono essere trattati solo manifestazioni concomitanti e sintomi. Non è possibile curare le vene già danneggiate. Interventi operativi come la rimozione, la sclerotizzazione o la chiusura di vene malate possono tuttavia ridurre i sintomi legati alla stasi e il rischio di trombosi. L’insufficienza venosa che li ha provocati non viene però curata.

 

Ma non si può far finta di niente. Al contrario: in caso di disturbi venosi, è necessario intervenire in modo mirato e coerente. Inoltre è importante conoscere le cause e l’effetto dei singoli elementi della terapia. Le nostre pagine informative sono molto utili in tal senso, ma è importante soprattutto rivolgersi al proprio medico, che deciderà la terapia da intraprendere. Un’applicazione costante delle varie misure terapeutiche consente di alleviare i sintomi, facendoti sentire meglio e quindi più attivo nella vita di tutti i giorni. Dall’altro lato consente di prevenire efficacemente il progredire della malattia.

 

Non è necessario sconvolgere la propria vita quotidiana. Ci sono molte piccole cose che puoi fare per migliorare la salute delle tue vene. Per prevenire la comparsa di altri disturbi venosi o rallentarne la progressione, è consigliabile assumere uno stile di vita più sano, con molta attività fisica, e indossare calze medicali a compressione graduata di comprovata efficacia medicale.

Supportare le vene con calze medicali a compressione graduata

Zwei Personen sitzen auf einem Felsen der mit Moos bewachsen ist. Sie tragen beide VenoTrain Impuls Kompressionsstrümpfe von Bauerfeind.

Le calze medicali a compressione graduata sono fatte di un tessuto a maglia elastico. Quando si indossano, soprattutto durante il movimento, le vene dilatate vengono delicatamente compresse dall’esterno, aiutando le valvole venose a chiudersi completamente. Il ritorno venoso migliora, l’insufficienza venosa viene compensata e i sintomi si alleviano.

Per far fronte alle diverse esigenze personali, ci sono quattro classi di compressione (I-IV) dall’efficacia medica crescente. È importante acquistare calze a compressione graduata adatte ai tuoi specifici disturbi e al tuo stile di vita, e che vestano perfettamente. Per questo è necessario parlarne con il tuo medico, che stabilirà le caratteristiche delle calze, come la classe di compressione e la lunghezza. Il rivenditore specializzato ti consiglierà infine sulla scelta del modello più adatto, verificando anche la corretta vestibilità.

Scopri i vantaggi e l’azione delle nostre calze medicali a compressione graduata.

Per informazioni più dettagliate:

Scopri di più

Non dimenticare: una volta dilatate patologicamente, le vene non possono più essere rigenerate. Prima inizi a indossare calze a compressione graduata, meglio sarà per la salute delle tue vene.

TROVA RIVENDITORE

Chiedi consiglio in negozio!
Trova subito il rivenditore più vicino a te.

Potrebbero interessarti anche:

Auf dem Bild schält sich gerade ein Mann einen Apfel. Dabei sitzt er auf einer Wiese. Er trägt VenoTrain Kompressionsstrümpfe von Bauerfeind.

Alimentazione per vene sane

Card subtitle

Mangiare sano fa bene al corpo e soprattutto alle vene. Scopri come mantenerti in salute con gusto.

Continua

Eine Frau sitzt auf einer Steinmauer und bindet ihre Sportschuhe zu. Sie trägt eine helle Strumpfhose, die ihre Beine stützt, und ein hellblaues Hemdkleid.

Gambe pesanti: scoprire le cause e intervenire

Card subtitle

Le gambe stanche e pesanti sono spesso dovute all'indebolimento delle vene e devono essere prese sul serio.

Continua

Auf dem Bild ist eine Person zu sehen, die ein Hautpflegeprodukt in der Hand hält. Sie cremt sich gerade mit diesem ein.

Calze a compressione graduata e cura della pelle

Card subtitle

Le calze a compressione graduata contribuiscono alla salute delle tue vene. Utilizzale con questi semplici accorgimenti per evitare pelle secca e prurito.

Continua