Persone di successo, che non perdono la loro autenticità. Campioni di livello mondiale che restano con i piedi per terra. Ambiziosi, ma non presuntuosi. Sono pochi i talenti di questo genere, come Ivan Zaytsev, Dirk Nowitzki, Andrea Limbacher, Andreas Toba e le gemelle Hahner. E ci piacciono davvero. Hanno una loro storia. Sono caduti più volte, ma si sono sempre rialzati. Non solo usano i nostri prodotti, ma li apprezzano veramente. Perché sanno che di noi si possono fidare. Siamo a loro disposizione durante le competizioni e la riabilitazione. Esattamente come facciamo con te. Insieme vogliamo farti riacquistare la fiducia in te stesso.
Ivan Zaytsev
Nato per vincere, Ivan Zaytsev è una stella per eccellenza nel firmamento dei campioni di pallavolo in Italia. Figlio d’arte (il padre è il pallavolista sovietico campione olimpico Vjačeslav Zajcev), Ivan comincia a giocare a pallavolo a 7 anni e a soli 16 anni gioca già nella sua prima squadra in Serie A1, per ricevere a 20 anni la prima convocazione nella Nazionale Italiana di Pallavolo e collezionare sino ad oggi una serie di vittorie memorabili nelle coppe e supercoppe italiane, europee ed ai Giochi Olimpici del 2012 e del 2016. La sua passione e la sua determinazione fanno da guida e da ispirazione ogni giorno per centinaia di migliaia di giovani pallavolisti!


Dirk Nowitzki
È stato per decenni una delle figure di spicco del basket internazionale. Nei suoi 21 anni nell’NBA, ha disputato oltre 1.500 partite. Il suo nome è conosciuto in tutto il mondo. Eppure Dirk Nowitzki è un campione che non ha mai cercato le luci della ribalta. Perché sa bene che la chiave per il successo è il duro lavoro. Esattamente come Dirk, anche noi cerchiamo di dare sempre il meglio. Lui lo sa ed è per questo che si affida a noi. Usa infatti i nostri prodotti dall’inizio della sua carriera da professionista. Conta su di noi e lo ha dimostrato sempre anche sul campo.
Anna e Lisa Hahner
Insieme in movimento, da tutta la vita. A 17 anni, le gemelle Anna e Lisa Hahner scoprirono la passione per la corsa. Il loro sogno di diventare maratonete si è poi tramutato in realtà: mano nella mano hanno infatti tagliato il traguardo ai Giochi Olimpici di Rio, destando addirittura qualche critica. Ma un comportamento di questo tipo merita, per noi, soltanto un grande rispetto.


Andreas Toba
Uno per tutti... Se c’è una persona che incarna perfettamente questo motto è il ginnasta Andreas Toba. Nonostante la rottura del crociato, contribuì a far qualificare la squadra tedesca alla finale dei Giochi Olimpici di Rio, nonostante avesse già saputo che non avrebbe potuto parteciparvi personalmente. Dopo un duro lavoro di riabilitazione, ha ripreso a volteggiare in aria. Uno spirito di squadra e una determinazione che lo rendono davvero un modello da imitare.