In caso di disturbi alle gambe
Chi deve passare molto tempo in piedi lo sa: soprattutto nelle giornate calde, le gambe si gonfiano. Quando questi gonfiori non si riducono potrebbe trattarsi di un linfedema. Ma la causa potrebbe essere anche un lipedema o addirittura un lipolinfedema.
In ognuno di questi casi le gambe hanno necessità di un supporto immediato per riuscire a smaltire il liquido accumulato. Ed è qui che le calze VenoTrain curaflow vengono in aiuto. La loro azione allevia infatti i dolori da tensione, supporta il drenaggio dei liquidi accumulati nei tessuti e contrasta la formazione di nuovi ristagni e irrigidimenti.
Massimo comfort anche in caso di utilizzo prolungato
L’elevata percentuale di morbida microfibra rende le calze terapeutiche VenoTrain Curaflow facili da indossare e particolarmente comode sia nelle giornate calde che in quelle più fredde. Le cuciture extra-piatte non creano alcun tipo di sfregamento. Le speciali zone funzionali (ad es. in corrispondenza della fossa poplitea e del collo del piede), sono concepite per evitare sensazioni di costrizione.
Grazie ad una grande varietà di opzioni speciali, le calze terapeutiche VenoTrain curaflow si possono adattare perfettamente alle esigenze individuali: sono infatti disponibili diverse varianti per le punte dei piedi, la calotta per le dita con o senza cuciture, il tallone a 90°, diversi tipi di rifiniture per i modelli alla coscia e per i collant, e molto altro ancora. Un consulente specializzato presso la vostra sanitaria/ortopedia di fiducia potrà illustrarvi tutte le possibilità. Queste calze vengono realizzate su misura utilizzando una lavorazione a trama piatta. E naturalmente sono lavabili normalmente in lavatrice.