Tutori per la terapia della spalla

Efficacia comprovata per il trattamento mirato del dolore alla spalla

Tutore spalla per il trattamento funzionale precoce dell’articolazione scapolo-omerale

Tutore spalla per la stabilizzazione neuromuscolare dell'articolazione scapolo-omerale

Ortesi stabilizzante per l'immobilizzazione dell'articolazione scapolo-omerale

Ortesi funzionale stabilizzante per l'immobilizzazione dell'articolazione scapolo-omerale

Spalle forti con i nostri tutori ed ortesi per l’articolazione scapolo-omerale

Scarico della spalla con un concetto di efficacia comprovata

La spalla, o meglio l’articolazione scapolo-omerale, è la più mobile dell’intero corpo umano. Sono soprattutto i muscoli, i legamenti ed i tendini a tenere in sede l’omero nella cavità glenoidea formando un’articolazione a sfera. Così possiamo muovere liberamente il nostro braccio praticamente in ogni direzione. È proprio grazie alla generosa mobilità della spalla se nel quotidiano riusciamo a svolgere molte azioni, ma ciò la rende particolarmente soggetta a tensioni muscolari, lussazioni, strappi muscolari e tendinei. Spesso il braccio riesce quindi a muoversi solo in determinate posizioni. Ecco che l’articolazione della spalla ha assolutamente bisogno di aiuto per poter guarire.

I tutori per la spalla attivano le capacità di autoguarigione del corpo

I tutori e le ortesi Bauerfeind per la spalla sono un valido ausilio. Mentre le ortesi per la spalla la immobilizzano a seguito a un intervento, i tutori stabilizzano l’articolazione scapolo-omerale quando è possibile sottoporla nuovamente a sforzo. Il principio di azione dei tutori Train accelera il processo di guarigione dell’articolazione della spalla: il tessuto compressivo traspirante del tutore esercita una delicata pressione differenziata ed un massaggio a ogni movimento. Questa azione stimola la circolazione sanguigna, attiva il processo di autoguarigione e migliora la propriocezione. Gli inserti viscoelastici integrati nel tutore dal design anatomico massaggiano inoltre le sedi specifiche della spalla, potenziando così l’effetto analgesico e attivando la muscolatura. Il tutore per l’articolazione scapolo-omerale protegge la spalla senza però limitarne la mobilità. I nostri tutori possono essere impiegati anche per prevenire sovraccarichi. Non sono quindi consigliati solo per i casi gravi, bensì anche nel quotidiano o quando si pratica sport: sono così comodi che ci si dimentica quasi di averli.