Das Bild zeigt eine Frau beim Training mit einem Hula-Hoop-Reifen. An Armen und Beinen trägt sie eine VenoTrain curaflow Versorgung in der Farbe Royal.

Scopri l'innovativa linea di elastocompressione curaflowuna gamma completa di tutori elastocompressivi a trama piatta per linfedema, lipedema o lipolinfedema, tutti presidi terapeutici capaci di associare una perfetta efficacia medicale ad una straordinaria morbidezza ed eleganza!

 

 

VenoTrain curaflow di Bauerfeind è una linea di tutori elastocompressivi a trama piatta dedicata al trattamento mirato del linfedema (da moderato a grave) e del lipedema, tutti caratterizzati da un alto potere compressivo, da una straordinaria morbidezza e da una scelta di colori eleganti e alla moda.

 

Scopri curaflow e innamorati subito!

Calze compressive a trama piatta per il trattamento mirato del linfedema e del lipedema

Bracciale compressivo a trama piatta per il trattamento del linfedema e del lipedema

Calza a compressione forte per la terapia mirata di linfedema e lipedema in presenza di tessuto connettivo molto morbido o di irrigidimenti importanti.

Das Bild zeigt eine Frau, die selbstbewusst ihre Hände auf die Hüfte stützt. Sie trägt bunte Kompressionsstrümpfe zur Ödemtherapie von Bauerfeind.

Le calze compressive per lipedema mi danno sicurezza e mi aiutano a stare meglio. Sono come una seconda pelle che mi sostiene al meglio durante le attività di ogni giorno.


Lina
Influencer e paziente affetta da lipedema

Ecco cosa rende speciali le nostre calze per edema linfatico e lipedema:

Illustration der VenoTrain curaflow Flachstrick Kompressions Features.

Gamma completa e personalizzabile

Grazie alla vasta gamma di modelli ed alla realizzazione su misura, calze, collant, bracciali e guanti curaflow possono essere ottimizzati per le tue esigenze individuali nel contesto della tua terapia.

Efficacia compressiva

Le calze e i bracciali compressivi curaflow rappresentano lo stato dell’arte per la terapia mirata del linfedema e del lipedema. Si distinguono per l’efficacia medicale comprovata che si coniuga ad una morbidezza sulla pelle ed una traspirabilità senza paragoni.

Grazie ad un’esperienza più che decennale nello sviluppo di prodotti compressivi per quadri patologici di natura flebologica e linfologica, oggi siamo in grado di offrire il top di gamma ai nostri Clienti.

Con la sua azione mirata la linea curaflow allevia i dolori da tensione, favorisce il drenaggio dei liquidi accumulati nei tessuti e contrasta la formazione di nuovi ristagni e irrigidimenti.

La struttura longitudinale intelligente della trama garantisce un trasporto linfatico ottimale.

Comfort e morbidezza

TI presentiamo la vera rivoluzione nel mondo dell'elastocompressione! 

Le calze e i bracciali per linfedema curaflow regalano un comfort decisamente unico, pur se indossati a lungo e durante l'attività fisica. 

Le fibre particolarmente morbide con cui sono realizzati e l'elevata percentuale di microfibra rendono i prodotti curaflow facili da indossare e particolarmente comodi sia nelle giornate calde che in quelle più fredde.

Le cuciture extra-piatte non creano alcun tipo di sfregamento, anche per le pelli più sensibili, e le cuciture anatomiche personalizzate garantiscono una perfetta adattabilità alla tua personale conformazione.

Prova una libertà di movimento illimitata!

Tanti colori: classici, moderni, gioiosi ed eleganti

Sentirti bene e amare il tuo aspetto è una componente essenziale del tuo benessere, e i colori della linea curaflow in questo hanno un ruolo fondamentale.

Le calze compressive, i collant, i bracciali e i guanti a trama piatta curaflow di Bauerfeind, con i loro colori eleganti e alla moda, ti regaleranno finalmente la possibilità di tornare a realizzare i tuoi outfit preferiti.

La gamma colori curaflow spazia dai colori più sobri e classici a quelli più forti e accesi, per donare un tocco di carattere al tuo stile e renderlo inconfondibile.

 

 

 

Prodotti aggiuntivi in taglie standard per il trattamento degli edemi:

Calze compressive per disturbi venosi avanzati e disturbi linfatici ad uno stadio iniziale

Calze compressive per disturbi venosi importanti, linfedema e lipedema

Calze a compressione graduata a trama piatta: tutto ciò che devi sapere

Le calze medicali a compressione graduata per edema prodotte con la lavorazione a trama piatta sono usate in caso di lipedemi e linfedemi, per prevenire l’accumulo di liquidi. Vengono lavorate con un macchinario a trama piatta, in cui la dimensione delle maglie resta invariata; quello che cambia continuamente è il numero di maglie. In questo modo è possibile regolare la diversa compressione e la calza si adatta al millimetro a qualsiasi circonferenza. (Circonferenza minore = meno maglie, circonferenza maggiore = più maglie.) Inoltre le calze e i bracciali a trama piatta, dotati di una speciale cucitura, risultano più forti, compatti e quindi più resistenti dei prodotti a trama circolare.

Le calze a compressione graduata a trama circolare, lavorate con forma cilindrica in un macchinario a trama circolare, hanno un numero di maglie identico sulla caviglia e sulla coscia. Le variazioni di circonferenza e di compressione vengono regolate con la tensione del filo, quindi con le dimensioni delle maglie. Prova a immaginare le forme particolari della gamba di chi soffre di edemi. Come potrebbe indossare una calza che ha una taglia standard? Le calze a trama circolare per edema utilizzano un filato più sottile ed elastico, il che va bene per la maggior parte dei disturbi venosi. Ma un trattamento compressivo in caso di lipedemi e linfedemi deve offrire una stabilità maggiore, per esercitare una “compressione a riposo” relativamente leggera sulla muscolatura anche non si è in movimento. Deve al tempo stesso contrapporre una “compressione di lavoro” notevolmente maggiore sulla muscolatura in tensione. Ed è proprio questo il punto chiave della terapia dell’edema.

Di norma tutti i medici che conoscono il quadro clinico possono consigliare le calze a compressione graduata. Puoi quindi chiedere al tuo medico di famiglia, a un internista, a un flebologo o angiologo. L’importante è che il medico abbia esperienza con il quadro clinico per decidere se sia consigliabile e quando iniziare un trattamento con calze elastiche per edema linfatico. Deve infatti essere parte di un piano terapeutico e il quadro clinico deve esser prima confermato. Un medico di famiglia di norma non consiglia subito le calze compressive, perché la diagnosi precisa di linfedema o lipedema è molto delicata e richiede risorse speciali. Ma nelle terapie successive, il tuo medico di famiglia è la persona giusta a cui rivolgerti per la prescrizione di calze compressive. Ma deve conoscere la diagnosi del medico specialista.

Le calze medicali a compressione graduata vengono suddivise in quattro classi di compressione (da Ccl 1 a Ccl 4), secondo questo principio: più alta è la classe, maggiore è la compressione esercitata dal tutore elastocompressivo. Per essere più precisi, si tratta della compressione nell’area della caviglia, che viene indicata di norma in kPA (chilopascal) o mmHg (millimetri di mercurio). Una pressione compresa tra 18 e 21 mmHg, ad esempio, corrisponde alla classe di compressione I.

In caso di patologia del sistema linfatico, non è di norma possibile stabilire delle classi di compressione definite. L’intensità della compressione, ovvero la pressione a riposo di cui hai bisogno, viene stabilita dal medico, in base a vari fattori personali. Tra i quali:

  • La zona del corpo da trattare
  • Lo stadio dell’edema e la severità dei sintomi
  • Disturbi individuali e altri fattori legati alla salute
  • Eventuali sforzi e abitudini della vita quotidiana
  • L’obiettivo terapeutico

Poiché ogni corpo è a sé, i nostri prodotti compressivi possono essere adattati a ogni singolo corpo con tante opzioni aggiuntive di personalizzazione:

  • Punta del piede chiusa: impedisce che il tessuto scivoli sul piede e che si formino pieghe sulla zona del collo del piede mentre si cammina.
  • Tallone a 90°: evita la formazione di pieghe sul collo del piede, così che il tessuto non crei eccessiva pressione e che e la funzionalità dell’articolazione migliori.
  • Bordo con finitura diagonale: assicurano la compressione necessaria fino alle articolazioni metatarso-falangee ed evitano che il tessuto crei lesioni sui tessuti cutanei molli della coscia e della parte superiore del braccio. È molto utile in presenza di dorso del piede edematoso e posizione irregolare delle dita dei piedi.
  • Lavorazione speciale per alluce valgo: riduce i punti di pressione in caso di alluce valgo.
  • Collo del piede ampio: riduce la formazione di pieghe ed evita che il tessuto crei abrasioni sulla pelle se la calza non è aderente al collo del piede.
  • Bordo in silicone: mantiene i gambaletti e le calze stabili in posizione.
  • Stopper in silicone: offrono una tenuta aggiuntiva alle calze con forma della gamba molto conica o tessuto particolarmente molle.
  • Monocollant: offre una valida alternativa e una vestibilità sicura in caso di intolleranza ai bordi in silicone.
  • Pelotta: assicura una distribuzione ottimale della pressione in caso di edemi e irrigidimenti nella zona della caviglia.
  • Cuscinetto linfologico: per una distribuzione ottimale della pressione e l’aumento della pressione in caso di edemi o irrigidimenti localmente più intensi.
  • Chiusura lampo: consente di indossare comodamente il prodotto in caso di reumatismi, artrite e incontinenza.
  • Protezione per le dita dei piedi: riducono la formazione di edemi in caso di linfedemi dell’avampiede e delle dita dei piedi, nonché edemi del dorso del piede.
  • Tassello compressivo: consente un aumento della pressione in caso di edemi genitali.
  • Trattamento a più componenti (modelli spezzati): consente di indossare più comodamente il prodotto in caso di limitazione della funzionalità e della mobilità.
  • Fodera: protegge la pelle da eccessive sollecitazioni meccaniche, ad esempio irritazione nelle zone delle ginocchia. Il tessuto curaflow è così morbido che nella maggior parte dei casi non necessita di questa opzione aggiuntiva.

Per capire quali sono le opzioni aggiuntive adatte a te, ti consigliamo di parlarne con il tecnico specializzato di riferimento.

Di norma le calze medicali a compressione graduata sono studiate, per quanto riguarda l’efficacia medicale e l’effetto compressivo, per una durata di sei mesi. I produttori (tra cui anche Bauerfeind) garantiscono che, in caso di uso quotidiano normale, il grado di compressione indicato non diminuisca prima di tale periodo. Per non inficiarne l’effetto prima di tale scadenza, è necessario prendersi cura del prodotto e utilizzarlo nel modo corretto.

 

Che cosa faccio se le mie calze elastiche per edema si sono consumate prima del tempo?

È importante anche sapere che, in caso di sollecitazioni particolari dovute a fattori professionali o legati alla malattia, si possono verificare delle differenze nella durata effettiva dei prodotti compressivi: se le tue calze si sono consumate anzitempo, ad esempio per un uso frequente durante lo sport, è possibile che tu debba provvedere a un ordine anticipato. Lo stesso vale nel caso in cui il tuo corpo cambi molto le sue proporzioni. La perfetta vestibilità dei prodotti compressivi, come sai, è un fattore determinante per la loro efficacia e per la tua salute.

In Germania, le calze medicali a compressione graduata vengono prodotte secondo regole severe, stabilite dalla cosiddetta Direttiva RAL-GZ 387. Soltanto le calze medicali a compressione graduata con marchio di qualità RAL garantiscono un'efficacia medicale e sono inserite nell’elenco dei dispositivi medici. Lo scopo di questa direttiva è garantire la qualità dei prodotti in modo continuativo.

Lo standard RAL per le calze medicali a compressione graduata comprende, tra l’altro: la suddivisione in classi di compressione, profili di compressione definiti, determinati punti di misurazione sulle gambe con relativo tipo di calza, determinati spessori minimi dei filati e altre caratteristiche strutturali che garantiscono una durata d’uso di sei mesi. Inoltre possono essere utilizzati soltanto materiali non nocivi per l’essere umano, mentre etichette, istruzioni per l’uso e confezioni devono soddisfare determinati requisiti.

Per arrivare al punto: una calza a compressione graduata dotata del sigillo di qualità RAL è sempre una buona scelta.

Hai ancora dei dubbi? Contattaci direttamente per sapere quali rivenditori specializzati trattano VenoTrain curaflow nella tua zona e lasciati consigliare sull'opzione più adatta alle tue esigenze.

 

TROVA RIVENDITORE

Chiedi consiglio in negozio!
Trova subito il rivenditore più vicino a te.