





RhizoLoc®
Ortesi per il pollice in caso di rizoartrosi
Modello:
Colori: Titan
- La staffa in alluminio potenzia la stabilizzazione dell’articolazione prossimale del pollice
- La linguetta in velcro limita il movimento dell’articolazione prossimale del pollice
- Facile da indossare grazie alle cinghie con velcro e ai sistemi antiscivolo
- Preserva la libertà di movimento del polso grazie alla cinghia e all’anello di deviazione
RhizoLoc è un tutore del pollice indicato in presenza di traumi dell'articolazione del pollice quali lacerazioni o distorsioni dei legamenti collaterali (pollice dello sciatore), artrosi, rizoartrosi, stati infiammatori. L'ortesi RhizoLoc stabilizza l'articolazione sellare e prossimale del pollice, adattandosi alla perfezione alla struttura individuale.
La linguetta in velcro consente di limitare la mobilità dell'articolazione in base al trattamento richiesto.
RhizoLoc, tutore del pollice per rizoartrosi:
- Consente la guarigione ottimale dei legamenti collaterali interessati
- Comodo e stabile
- Facile da indossare e da togliere
- Traspirante
Nel dettaglio:
In caso di pollice dello sciatore o altre lesioni delle articolazioni del pollice, artrosi o stati infiammatori o in caso di terapia post-operatoria, l’articolazione necessita di stabilità, per permettere all’apparato di capsule e legamenti stirati di rigenerarsi più rapidamente. Infatti, solitamente, i pollici sono sollecitati più di quanto ci si renda conto. RhizoLoc stabilizza il pollice in modo sicuro, per alleviare il dolore e favorire la mobilità.
RhizoLoc stecca il pollice in corrispondenza dell’articolazione sellare e basale mediante una staffa in alluminio sagomabile. In questa maniera si permette ai legamenti laterali interessati di rigenerarsi in modo ottimale. Grazie a una speciale linguetta in velcro, è possibile regolare a piacimento la limitazione del movimento, in base a quanto richiesto dalla terapia.
Il materiale traspirante con fori integrati permette un’aerazione ottimale della pelle, evitando così sudorazione e prurito. La pratica chiusura in velcro consente di indossare e di togliere l’ortesi con la massima facilità, utilizzando l’altra mano.
Indicazioni d’uso:
- Stati infiammatori post-operatori e post-traumatici
- Lesioni del legamento laterale del pollice, ad es. pollice dello sciatore
- Rizoartrosi (di grado lieve)
- Distorsioni/contusioni


Indicazioni per la cura e la manutenzione:
- Prima del lavaggio fissare le cinghie in velcro sulle parti previste.
- Lavare l’ortesi esclusivamente a mano a 30 °C e utilizzando un detersivo delicato.
- Asciugare il prodotto all’aria e non nell’asciugatrice, per evitare di danneggiare il prodotto stesso.
- Non esporre il prodotto a calore diretto in quanto questo potrebbe pregiudicarne l’efficacia.
- La cura regolare garantisce un’efficacia ottimale. Rispettare le indicazioni per il lavaggio riportate sull’etichetta cucita sul bordo superiore del prodotto.
Ulteriori istruzioni:
La staffa in alluminio è conformabile individualmente.
Vantaggi e modalità d’azione: caratteristiche di RhizoLoc®

Staffa in alluminio sagomabile
Stabilizza l’articolazione basale del pollice

Cinghia e anello di deviazione
Per preservare la libertà di movimento dell’articolazione del polso

Chiusura in velcro e sistema antiscivolo
Consentono di indossare l’ortesi con una sola mano, adattandola alla terapia

Materiale traspirante
Con fori di aerazione, per un maggiore comfort
Studi clinici lo dimostrano: l’immobilizzazione dell’articolazione sellare del pollice (fino all’articolazione basale dello stesso) lenisce il dolore in caso di disturbi a più articolazioni delle dita.
Risultato dello studio
Wanivenhaus A., Die Behandlung der Fingerpolyarthrosen; Rheumatologie und Orthopädie, 1, 10 – 12, 2013
Per saperne di più su RhizoLoc®

Assistenza presso i rivenditori
Le ortesi RhizoLoc sono disponibili presso i rivenditori specializzati di articoli sanitari più vicini a te, anche senza prescrizione medica. Richiedi una consulenza: