Das Bild zeigt eine Frau beim Training mit einem Hula-Hoop-Reifen. An Armen und Beinen trägt sie eine VenoTrain curaflow Versorgung in der Farbe Royal.

L'esercizio fisico è una parte importante della complessa terapia di decongestione fisica. E non senza ragione: grazie al movimento, il fluido linfatico viene drenato meglio, la mobilità aumenta e l'umore migliora. In questo articolo, puoi scoprire quali esercizi e tipi di sport sono adatti e perché la compressione è essenziale.

Lo sport non fa bene solo al sistema cardiovascolare, ma anche alla mente. Le persone che fanno attività fisica regolare hanno meno probabilità di manifestare disturbi psicologici. I ricercatori delle università di Oxford e Yale lo hanno dimostrato. Tra le ragioni del buon umore ci sono la serotonina e la dopamina. Questi ormoni della felicità sono in grado di ridurre lo stress e l'ansia.

Per i pazienti con linfedema, questo è un buon motivo per integrare lo sport nella propria routine quotidiana. L'autogestione della malattia per tutta la vita è fondamentale ed è necessario ritagliarsi il tempo che serve e, soprattutto, farlo con disciplina. Lo sport allontana  i pensieri negativi e rafforza la fiducia in se stessi. E, soprattutto, aiuta a rimuovere il liquido linfatico che si raccoglie nei tessuti. Adesso ti raccontiamo cosa dovresti considerare prima di iniziare la tua attività fisica.

Linfedema e sport - Nessuna contraddizione!

Yoga eignet sich, um mit einem Lymphödem aktiv zu werden

Gambe gonfie, tensione e pelle sensibile alla pressione: non sono le condizioni ideali per fare sport. L'esercizio fisico è uno dei cinque pilastri della terapia fisica decongestionante complessa, che è considerata il metodo più efficace per trattare il linfedema. E non a torto: gli esercizi fisioterapici e gli sport dolci come lo yoga, il nordic walking, il trekking e l'aqua fitness aiutano i pazienti a diventare più flessibili e a ridurre il gonfiore. La riduzione del gonfiore si verfica grazie al lavoro della pompa muscolare. Quando i muscoli si contraggono e poi si rilassano di nuovo, questo esercita una pressione sui vasi linfatici. Il risultato: la linfa accumulata può defluire molto meglio. Allo stesso tempo, l'esercizio regolare contrasta l'eccesso di peso, che può favorire il linfedema.

Quale sport per il linfedema?

In generale, gli sport più dolci sono i più adatti per le articolazioni. Tra questi il nuoto e altre attività in acqua come l'aqua-jogging e l'aquacycling. Gli sport acquatici hanno anche un effetto collaterale pratico: la pressione dell'acqua fa sì che la linfa possa defluire dai tessuti. Ma attenzione: i pazienti con linfedema dovrebbero evitare i bagni caldi, perché il calore favorisce la formazione di liquido linfatico. Lo yoga, le passeggiate e il ciclismo sono altre valide alternative.

Calze compressive per il linfedema - Le tue compagne per lo sport

Cristina ce lo dimostra: la compressione è l'elemento fondamentale nel trattamento del linfedema. Durante l'attività quotidiana e naturalmente anche durante lo sport. VenoTrain curaflow, per esempio, è il supporto ideale per il linfedema. Le calze compressive a trama piatta alleviano il dolore da tensione, favoriscono il drenaggio della linfa e sono altamente traspiranti. Un tessuto di alta qualità, delicato sulla pelle, che rende le calze compressive le tue compagne ideali durante l'autoterapia: così potrai condurre di nuovo una vita attiva senza dolore.

Bauerfeind.
La mia terapia per
il lipedema ed il infedema.

Mantieniti in movimento! Scopri di più sulla Terapia Decongestiva Fisica Complessa nella nostra sezione di approfondimento!