Trattamento acuto con AirLoc

Abbiamo la soluzione migliore per i nostri clienti

I pazienti sono clienti di prima fascia: cercano sempre la consulenza migliore, il trattamento migliore, il prodotto migliore. Lo sa bene Orthosanit, l’azienda di famiglia con sede a Torino, che da sempre fa la differenza in un mercato altamente esigente come quello dei pazienti privati offrendo un’elevata competenza e un servizio a 360 gradi in cui non mancano le soluzioni migliori anche per le patologie acute.

“Basta premere con un dito sulla pompa e sul pulsante della valvola di sfiato all’esterno del guscio. In questo modo, è possibile regolare il cuscinetto d’aria e adattare l’ortesi al grado di gonfiore”, spiega Davide De Martinis al paziente, mentre gli mostra il funzionamento di AirLoc. Pochi attimi dopo, il paziente ha già indosso l’ortesi per la stabilizzazione della caviglia, saldamente posizionata all’interno della scarpa, e può lasciare il negozio torinese senza dolori e senza rischiare storte.

“Per noi è fondamentale che tutti i nostri pazienti provino il prodotto, prima di lasciare il negozio. Una volta aperta la confezione, spieghiamo loro nel dettaglio come utilizzarlo. La nostra priorità, in questa fase, è offrire al cliente un servizio di consulenza completo. Scegliamo solo i prodotti della migliore qualità”, sottolinea il padre di Davide, Michele De Martinis, titolare dell’Officina Ortopedica ORTHOSANIT. Il suo negozio, specializzato in articoli ortopedici, è ormai prossimo a festeggiare i primi 50 anni dalla fondazione al civico 50 di Corso Monte Grappa, nella parte ovest del capoluogo piemontese, ma Michele rimane fedele alla sua idea di qualità. L’azienda è ormai una realtà affermata, ben più grande dello spazio di soli 19 metri quadri e due finestre che ospitava il negozio quando Michele De Martinis lo aprì insieme alla moglie Rosy. Oggi Michele può avvalersi dell’aiuto dei suoi due figli Davide e Francesca, che dal 2011 contribuiscono a portare avanti l’attività di famiglia. Oggi Orthosanit occupa circa 1.000 metri quadri di superficie, su due piani. Il pianterreno è annesso a un laboratorio per lo sviluppo di protesi; il piano superiore accoglie, oltre agli uffici, gli spazi necessari allo svolgimento di analisi posturali e del movimento e alla realizzazione di calchi in gesso. L’officina ortopedica è accessibile dal cortile interno.

Leggi l'articolo completo su bauerfeind-life.com.