TRIactive® heel

Plantare sportivo per tallonite: ammortizzazione mirata in presenza di dolore al tallone

TRIactive heel è un plantare sportivo su misura per tallonite: scarica il tallone e supporta l’arcata plantare in caso di piede abbassato, equino e valgo, o sperone calcaneare, fornendo un prezioso aiuto per contrastare i dolori da carico ed eventuali patologie conseguenti. Grazie alla tecnologia PowerWave i materiali di diverso grado di rigidità sono uniti l’uno all’altro come i pezzi di un puzzle, garantendo così una transizione graduale che non produce irritazioni e che non si avverte durante l’utilizzo. La disposizione degli elementi funzionali favorisce una camminata sana e ammortizza delicatamente il tallone.

TRIactive heel plantare sportivo su misura per tallonite

  • Scarico in presenza di talalgia
  • Supporto dell’arcata plantare durante le attività sportive e nel tempo libero
  • Ideale per gli sport podistici, indoor o con la palla, per le lunghe camminate e per il golf; 
  • Consigliato per chi trascorre quotidianamente molto tempo in piedi.

 

Così si combatte la talalgia

La talalgia si fa sentire in modo improvviso, la maggior parte delle volte al mattino appena svegli. Ad essere principalmente interessate da questo spiacevole dolore pungente al tallone sono le persone che camminano frequentemente su pavimenti duri o che sottopongono i piedi a forti sollecitazioni (ad es. durante l’attività sportiva). Il plantare TRIactive heel avvolge e ammortizza in modo particolarmente delicato il tallone in caso di dolore o sperone calcaneare. Il suo speciale principio d’azione si basa sulla tecnologia PowerWave: i materiali di diverso grado di rigidità sono uniti l’uno all’altro come i pezzi di un puzzle, garantendo così una transizione graduale che non produce irritazioni e che non si avverte durante l’utilizzo.

Un consiglio prezioso dallo specialista

TRIactive heel è disponibile solo presso i rivenditori specializzati. Qui il tecnico ortopedico provvederà all’analisi del piede e alla personalizzazione del plantare. Questo plantare  diventa un prezioso supporto  per gli sport podistici, indoor o con la palla, per le lunghe camminate e per il golf; è inoltre ideale per chi trascorre quotidianamente molto tempo in piedi.

Caratteristiche

  • Componente ammortizzante più morbida in EVA in corrispondenza dell'area più sensibile del tallone, per una protezione efficace
  • Componente a media durezza per dare sostegno agli archi plantari e supportare una corretta postura
  • Componente più rigida per guidare attivamente il tallone all'avvio di un corretto movimento
  • Connessione intelligente: assemblaggio verticale tridimensionali brevettato anti-irritazione tra le diverse zone (Tecnologia PowerWave)
  • Adattabile a tutte le proporzioni del piede e alle calzature di ogni tipo

Indicazioni per la rifinitura

  • Fresabile
  • Facile da incollare (adesivi standard)
  • Parzialmente termoformabile (getto d'aria calda, fino a 120°, 20-30 sec)
  • Si consiglia l'applicazione di un rivestimento in microfibra per la protezione del materiale in EVA

Indicazioni

Indicazioni primarie

  • Dolore cronico al tallone
  • Piede piatto / piede cavo
  • Piede valgo

Indicazioni secondarie

  • Condizioni lievi o medie di piede cavo
  • Deformità del piede post-trauma
  • Dolori al tendine di Achille
  • Dolori articolari al ginocchio e alla schiena

Istruzioni per l'utilizzo e la corretta manutenzione

I plantari ErgoPad TRIactive heel possono essere lavati a mano con sapone e acqua tiepida. Lasciare asciugare i plantari all‘aria. Non utilizzare una fonte di calore esterna (ad es. riscaldamento, asciugacapelli o luce solare diretta). I plantari non sono lavabili in lavatrice. È possibile utilizzare a piccole dosi (nebulizzazione) disinfettanti delicati non irritanti per la pelle.

Durata

I materiali resistenti e di alta qualità rendono questo plantare assolutamente funzionale anche in caso di uso prolungato. Ovviamente molto dipende anche  dal carico cui il plantare è soggetto. Si consiglia di controllare regolarmente le caratteristiche del plantare e di prevederne la sostituzione dopo circa sei mesi di utilizzo continuativo.