L’artrosi è una malattia molto diffusa nella società di oggi, e l’artrosi al ginocchio è una delle forme di artrosi più note e invalidanti.Curioso di scoprire quale sia la cura migliore per l’artrosi? Scopri il ruolo dei farmaci nella terapia per la gonartrosi e quali misure conservative possono aiutarti. L’obiettivo è quello di evitare o quantomeno ritardare il più possibile un intervento chirurgico al ginocchio
L’artrosi è la patologia articolare più diffusa al mondo. Questa patologia colpisce soprattutto le ginocchia e le mani. La progressiva usura dell’articolazione può comportare il danneggiamento della cartilagine protettiva nelle articolazioni. In caso di artrosi del ginocchio, i medici parlano anche di gonartrosi.
Cosa può essere d’aiuto in caso di artrosi del ginocchio?
La cura migliore per l’artrosi è una combinazione sinergica di differenti fattori: il giusto tutore o la giusta ortesi per sostenere l’articolazione, allenamento terapeutico, esercizi leggeri e un’adeguata alimentazione. Può risultare utile anche l’assunzione temporanea di farmaci, previo consulto medico. Tali misure sono raggruppate sotto il termine “terapia conservativa”, il cui obiettivo è evitare un intervento chirurgico al ginocchio.
Via il dolore: esistono farmaci per la cura all’artrosi del ginocchio?

L’artrosi al ginocchio si sviluppa gradualmente e spesso passa inosservata. La prima cosa che si avverte è il dolore. A sua volta, il dolore rende difficile il movimento, che è essenziale per non avvertire più dolore. Per sfuggire a questo circolo vizioso, spesso i medici consigliano farmaci che alleviano i dolori e le infiammazioni causate dall’artrosi, un rimedio temporaneo per poter contenere il dolore e facilitare i movimenti. I cosiddetti farmaci antireumatici non steroidei (FANS) costituiscono il primo gradino della scala per la nomenclatura degli antidolorifici, elaborata dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Sono in grado di alleviare gli stati dolorosi e ridurre le infiammazioni. Questi farmaci non oppioidi sono efficaci per il dolore da lieve a moderato. Il paracetamolo, che viene impiegato soprattutto per il trattamento del dolore nell’artrosi, fa parte di un sottogruppo dei non oppioidi. Tuttavia, va usato solo per un breve periodo di tempo, poiché sul lungo periodo può indebolire il tratto gastrointestinale. Esistono anche l’acido acetilsalicilico, l’ibuprofene, il diclofenac e il ketoprofene. Alcuni di questi FANS non sono disponibili solo sotto forma di pastiglie, ma anche come pomate, da applicare direttamente sul ginocchio.
C’è bisogno della prescrizione medica per pastiglie, pomate e simili
Al secondo e terzo gradino della scala dell’OMS troviamo gli oppioidi deboli e forti. Tuttavia, l’impiego dei farmaci di questa categoria rappresenta l’eccezione.
Qual è l’effetto della medicina alternativa in caso di gonartrosi?
Preparati vitaminici, integratori alimentari contenenti principi attivi quali glucosamina, condroitina o acido ialuronico e rimedi omeopatici contro l’artrosi al ginocchio sono alternative all’utilizzo di farmaci la cui efficacia, tuttavia, non è ancora stata scientificamente dimostrato. Anche in questo caso è essenziale discuterne l’assunzione con il medico curante.
Movimento e sostegno
Quando si è affetti da artrosi del ginocchio, il movimento aiuta, anche se inizialmente può essere doloroso! Durante la fisioterapia i pazienti affetti da gonartrosi imparano esercizi adatti a mobilizzare il ginocchio. In questa occasione e durante lo svolgimento di attività con un impatto ridotto sulle articolazioni, come il ciclismo, il nuoto, lo yoga o le camminate, la cartilagine del ginocchio viene nutrita, ossia rifornita di sostanze nutritive essenziali, rimanendo elastica.

Solo in questa condizione è in grado di svolgere la sua funzione di ammortizzatore all’interno del ginocchio. Al tempo stesso vengono rafforzati i muscoli che scaricano l’articolazione. I tutori e le ortesi Bauerfeind aiutano ad adottare uno stile di vita più attivo nonostante l’artrosi del ginocchio, poiché stabilizzano il ginocchio, attivano i muscoli attorno all’articolazione e riducono la percezione del dolore.
In quali casi è opportuno sottoporsi a un’operazione, se si è affetti da artrosi del ginocchio?
Se il dolore persiste, compromettendo la vita di tutti i giorni, si dovrebbe prendere in considerazione l’intervento chirurgico al ginocchio. Gli interventi di conservazione dell’articolazione, come ad esempio il trapianto di cartilagine oppure la correzione assiale in presenza di ginocchio varo o valgo, possono rappresentare una soluzione. Se vengono impiegate delle protesi, ossia delle articolazioni artificiali, si parla di intervento di applicazione della protesi. Questo tipo di intervento viene solitamente consigliato per i pazienti più anziani, poiché queste protesi hanno una durata limitata e, laddove possibile, non andrebbero sostituiti. L’artroscopia (Arthroskopie) non viene più effettuata con la gonartrosi, poiché non sono stati dimostrati effetti positivi a lungo termine.
Fare movimento nonostante l’artrosi del ginocchio
Non vuoi sottoporti a un intervento chirurgico e desideri fare più movimento?
I tutori e le ortesi di Bauerfeind ti offrono supporto.
In caso di artrosi, qui trovi il dispositivo medico adatto a te.