
Artrosi
Riconosci i sintomi, inizia la terapia, migliora la qualità della vita

Gonartrosi
Tutto ciò che devi sapere

Le superfici articolari dell’articolazione del ginocchio sono rivestite da uno strato di cartilagine. Quando questo strato inizia a consumarsi, la diagnosi è quella di artrosi dell’articolazione del ginocchio. I medici definiscono tale usura dell’articolazione anche gonartrosi. Le lesioni cartilaginee nel ginocchio fanno aumentare la pressione sulle ossa sottostanti. Per compensare, la superficie articolare aumenta e si vengono a formare delle protuberanze ossee in corrispondenza del bordo. Pertanto, l’articolazione del ginocchio ha una mobilità ridotta e le lesioni cartilaginee aumentano. Le ossa si avvicinano sempre di più e la cavità articolare si restringe. Nello stadio avanzato, quando le ossa sfregano l’una sull’altra quasi senza alcuna protezione e la cavità articolare è quasi scomparsa del tutto, il ginocchio si irrigidisce.
Anche se in media circa il 20-40% dei sessantenni è affetto da gonartrosi, la lesione cartilaginea del ginocchio non è una patologia puramente legata all’età. L’entità del dolore che l’artrosi provoca al ginocchio dipende anche dal proprio stile di vita. Con uno stile di vita sano e attivo, è possibile non solo alleviare il dolore, ma anche ritardare un intervento chirurgico e prevenire la necessità di una TEP (endoprotesi totale) del ginocchio.
Tra i sintomi caratteristici dell’artrosi del ginocchio troviamo:
Poiché la gonartrosi è un processo graduale, all’inizio le persone colpite non sono praticamente affette da dolori o limitazioni. Ecco perché l’artrosi dell’articolazione del ginocchio passa inosservata per molto tempo. Un primo sintomo: dopo periodi di riposo più lunghi, le ginocchia sono doloranti e scricchiolano durante i movimenti. Con il progredire della malattia, qualsiasi sforzo sull’articolazione causa forti dolori. Spesso è solo a questo punto che si chiede la consulenza di un medico. Mediante una radiografia, il medico può controllare la distanza tra le superfici articolari, nonché la condizione della superficie articolare e del tessuto cartilagineo. I sintomi peggiorano con il progredire della malattia e il dolore diventa più frequente. L’ultima soluzione è un’endoprotesi al ginocchio.
L’artrosi dell’articolazione del ginocchio comporta una lesione alle superfici articolari ricoperte di cartilagine dell’articolazione del ginocchio. Il corpo non è in grado di ripararla da solo.
Nella cosiddetta “artrosi primaria” non ci sono cause individuabili per la malattia. Gli scienziati ritengono si tratti di una predisposizione ereditaria. Tuttavia, le cause esatte non sono state oggetto di sufficiente ricerca.
In quella che viene definita “artrosi secondaria”, sono fattori esterni a danneggiare la cartilagine del ginocchio. Caricare eccessivamente o in modo scorretto il ginocchio può portare all’artrosi. Pertanto, gli atleti e le categorie professionali che sottopongono il ginocchio a forti sollecitazioni sono i più colpiti dalla gonartrosi. Anche l’obesità e la mancanza di esercizio fisico possono favorire lo sviluppo dell’artrosi del ginocchio. Anche una posizione scorretta delle gambe può causare un’usura unilaterale. Ad esempio, il ginocchio valgo porta all’artrosi del ginocchio sul lato esterno (artrosi laterale o da valgismo), mentre il ginocchio varo porta all’artrosi sul lato interno (artrosi mediale o da varismo).
I danni alla cartilagine sono irreversibili. L’obiettivo della terapia è quindi quello di rallentare la progressione della malattia, alleviare il dolore e quindi migliorare la qualità della vita delle persone colpite. Una componente importante del trattamento è la fisioterapia. Dopo tutto, il movimento è un rimedio comprovato per alleviare il dolore. Ma molte persone vogliono proteggere le ginocchia perché il dolore aumenta con lo sforzo. Come sfuggire a questo circolo vizioso? La risposta è semplice: indossare un tutore per le ginocchia o un’ortesi durante l’attività fisica. Questo perché gli speciali tutori o ortesi per l’articolazione del ginocchio distribuiscono delicatamente il carico sull’articolazione, riducendo significativamente il dolore.
Finora, la medicina non è stata in grado di ridurre i danni alla cartilagine con i farmaci. Pertanto, la terapia si limita a misure conservative, che mirano ad alleviare il dolore, aumentare la mobilità e rallentare la progressione dell’artrosi. Uno stile di vita attivo e sano, insieme a una corretta alimentazione, possono ritardare l’intervento chirurgico e prevenire la necessità di impiegare una protesi. I pazienti possono fare molto da soli per rallentare la progressione della gonartrosi e alleviare i sintomi, come ad esempio:
La regola è: prima si inizia la terapia, maggiori sono le possibilità di rallentare il progredire della malattia e alleviare i dolori.

Test di autovalutazione: soffri di gonartrosi?
Se non sei sicuro/a di soffrire di artrosi al ginocchio, il nostro test di valutazione del rischio può fornirti un parere preliminare. Tuttavia, per una diagnosi più accurata e affidabile, dovresti sempre consultare uno specialista.

Artrosi del ginocchio
La ripresa di Gianna
Gianna na ha dolore al ginocchio a causa della gonartrosi. Scopri come affronta questa situazione e come gestisce la sua vita con l’artrosi rimanendo attiva!

Diagnosi di gonartrosi: e adesso?
Non importa se ti è appena stata diagnosticata l’artrosi dell’articolazione del ginocchio oppure ne sei al corrente già da tanto tempo: negli Approfondimenti Bauerfeind troverai possibilità di terapie, storie di altri pazienti e informazioni sui tutori per gonartrosi Bauerfeind per tenere sotto controllo i dolori.

“Ecco il concetto fondamentale del trattamento conservativo dell’artrosi: tanto movimento e poco carico.”
Prof. Dr. med. Stefan Sell
Prof. Dott. Stefan Sell
Direttore medico Centro articolare della Foresta Nera
Aiuto immediato presso i rivenditori specializzati
I tutori e le ortesi Bauerfeind sviluppati appositamente per i pazienti affetti da artrosi sono disponibili presso i rivenditori specializzati di articoli sanitari più vicini a te, anche senza prescrizione medica.
Cerca il Rivenditore Bauerfeind più vicino a casa tua e chiedi una consulenza gratuita in merito ai nostri prodotti.

I supporti e le ortesi per il ginocchio forniscono sollievo e stabilizzazione
Card subtitle
Sebbene la gonartrosi non possa essere curata, la sua progressione può essere rallentata con la giusta terapia.

Artrosi: l’alimentazione corretta
Card subtitle
Chi soffre di artrosi del ginocchio, dovrebbe seguire una dieta sana ed equilibrata. scopri di più.

Rimedi efficaci contro l’artrosi
Card subtitle
Cosa fare in caso di artrosi del ginocchio? Pratiche e rimedi efficaci..

Trattare l'artrosi del ginocchio in modo conservativo
Card subtitle
L'artrosi del ginocchio può essere trattata con una combinazione di terapie. Scopri quali misure possono alleviare il dolore al ginocchio.

Convivere con l’artrosi di 4° grado
Card subtitle
Gianna ha dolore al ginocchio a causa della gonartrosi. Scopri come affronta questa situazione e come gestisce la sua vita con l’artrosi rimanendo attiva!!

Sportivi e attivi in età avanzata nonostante l'artrosi
Card subtitle
Alla soglia degli 80 anni, l’atleta Wilhelm Kraatz raccoglie ancora successi. Nemmeno la sua gonartrosi può fermarlo.

Sovraccarico del ginocchio e artrosi: variare il movimento aiuta!
Card subtitle
Un costante sovraccarico del ginocchio nello sport e sul lavoro può comportare l’insorgenza di artrosi. Scopri come proteggere le tue articolazioni!

Dolore al ginocchio: quando si tratta di gonartrosi?
Card subtitle
Il dolore al ginocchio è spesso un sintomo dell’artrosi. Scopri di più su questa patologia: sintomi, cause e come viene diagnosticata.

L’allenamento
sumisura per te
Scarica subito la Therapy App di Bauerfeind, sviluppata da esperti della salute, e ricevi un programma di esercizi adatto al tuo tutore bauerfeind e alla tua diagnosi. Dopo tutto, l’esercizio fisico è la soluzione giusta per la gonartrosi!
TROVA RIVENDITORE
Chiedi consiglio in negozio!
Trova subito il rivenditore più vicino a te.
