Eine Frau liegt auf dem Rücken und versucht zu entspannen. Sie trägt eine LumboTrain Rückenbandage von Bauerfeind.

Rilassarsi un po’? Più facile a dirsi che a farsi. La vita frenetica, la mancanza di tempo e le preoccupazioni creano tensione non solo psicologica, ma anche muscolare. Ma lo stress non è l’unica causa della tensione alla schiena.

Anche le abitudini di movimento possono portare, in determinate circostanze, a tensioni muscolari. Magari il corpo è molto sollecitato durante il lavoro, ad esempio se sollevi ogni giorno carichi pesanti o se assumi posizioni scomode. Oppure al contrario se trascorri tutto il giorno seduto alla scrivania, con una postura scorretta. Le tensioni muscolari provocano sempre dolore, facendoti assumere posizioni antalgiche, che creano a loro volta altre tensioni.

La “terapia del rilassamento” è uno dei cinque moduli della Terapia per la Schiena Bauerfeind. Se vuoi saperne di più sulla terapia integrata per la schiena Bauerfeind e conoscere anche gli altri moduli, qui trovi tutte le informazioni:

 

Terapia per la schiena Bauerfeind

Ecco come rilassare la schiena

Il rilassamento muscolare progressivo di Jacobson si è dimostrato un metodo estremamente efficace per rilassare la muscolatura della schiena, ed è il metodo più usato per ridurre la tensione muscolare in caso di mal di schiena cronico.

Nel rilassamento muscolare progressivo, impari a riconoscere le tensioni e ad agire su di esse. Ma cosa ancora più importante: con esercizi mirati, puoi sciogliere le tensioni e rilassare la muscolatura della schiena.

 

Esercitarsi in autonomia

Il metodo del rilassamento muscolare progressivo è facile da apprendere e può essere svolto a casa. Cerca su YouTube "Rilassamento muscolare progressivo di Jacobson" per trovare tanti video in cui verrai guidato da una voce esperta in questo tipo di pratica.

Se stai già seguendo una terapia o se pratichi attivamente altri esercizi di rilassamento, prima di intraprendere i nostri esercizi è necessario parlarne con il medico curante o con il personale specializzato che ti segue.

 

Sostenere e favorire il movimento

Eine sportliche junge Frau macht Dehnungsübungen auf einem Steg an einem See. Sie trägt die LumboTrain Rückenbandage von Bauerfeind.

A seconda dell’intensità del dolore e delle attività in cui ti limita, può essere utile utilizzare alcuni dispositivi medici aggiuntivi. Di solito è il medico curante a consigliarli e prescriverli. Tutori e ortesi Bauerfeind aiutano a stabilizzare la schiena, favoriscono una postura corretta e ti aiutano a restare in movimento. Qui puoi scoprire come sono fatti i nostri tutori e ortesi per la schiena, come agiscono e come possono aiutarti per alleviare il dolore:

 

Inizia ad allenarti con la terapia per la schiena di Bauerfeind!
Werbebild für die Bauerfeind-Therapie-App

Lavora bene per rafforzare la tua schiena:  Bauerfeind Therapy App è gratuita e ti offre un programma di allenamento personalizzato sviluppato da esperti della salute e fatto su misura per te, per allenarti con il tuo tutore o la tua ortesi. Oltre all’ampia scelta di esercizi, riceverai anche consigli utili per avere una schiena sana. Per una terapia per la schiena completa: scarica l’app e inizia il tuo programma di allenamento personalizzato.

Prova Bauerfeind Therapy App!

Symbolbild für eine Checkliste

Fatti consigliare il tutore giusto per te!

Parla con il tuo medico della terapia multimodale per la schiena e consultati con lui sul tutore o sull’ortesi giusti per te e riguardo alla possibilità di inserire i singoli moduli nella tua vita quotidiana. Per prepararti al meglio per la visita, abbiamo preparato per te una lista di controllo. Quindi: fatti fare la ricetta, acquista il tuo tutore o la tua ortesi e inizia ad allenarti!

 

Scarica la lista di controllo

*Se stai già seguendo una terapia, concorda l’uso della nostra Therapy App con il personale che ti sta seguendo nella terapia in corso.

Questa guida online ti fornisce una panoramica introduttiva del settore specialistico e propone opzioni di diagnosi / trattamento mediche selezionate. Nonostante siano basate su nozioni scientifiche, le descrizioni non pretendono in alcun modo di essere complete né di rappresentare tutte le opinioni esistenti in materia. Tutti i contenuti, in particolare quelli relativi a diagnosi e trattamenti (testi, immagini, grafici, ecc.) sono da intendersi come supporto alla terapia stabilita dal medico e dal personale specializzato. Questa guida online non sostituisce l’anamnesi personale, necessaria, né la valutazione complessiva specialistica di un medico o di personale esperto e qualificato, tenendo conto dell’eventuale terapia già in corso.